Come funziona la donazione #ioleggoperché

1. Cos'è il progetto

Dal 7 al 16 novembre 2025 torna #ioleggoperché: dieci giorni per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche. #ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il progetto coinvolge le scuole che possono ricevere libri nuovi per le proprie biblioteche grazie alla generosità di donatori come te.

Su questo sito sarà possibile acquistare libri da donare ai nidi e alle Scuole dell’infanzia, primarie, e secondarie di primo grado della provincia di Piacenza che hanno scelto di gemellarsi con noi, la Cartolibreria Labussandri di Piacenza.

2. Come puoi donare: in negozio oppure online

Puoi donare in 2 modi:

IN NEGOZIO

Per acquistare in negozio puoi venire a trovarci dal lunedì al sabato (dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, fatta eccezione per GIOVEDì GIORNO DI CHIUSURA AL PUBBLICO).

Se la scuola a cui vuoi donare ha fatto una lista:
abbiamo allestito alcuni SCAFFALI DEDICATI con i libri desiderati.

Se la scuola a cui vuoi donare NON ha fatto una lista:

Potrai effettuare una donazione libera, ossia scegliete voi che libro donare: ne abbiamo di bellissimi.

ONLINE SU QUESTO SITO

Per le scuole che ne hanno fatto richiesta abbiamo attivato la donazione a distanza, ossia la possibilità di acquisto ON LINE, direttamente su questa pagina dedicata.

3. Come funziona la donazione online sul sito della Cartolibreria Labussandri

Donazione di libri specifici

  1. Scegli la scuola: Individua il nome della scuola nella pagina dedicata, l’abbiamo divise per grado, disposte in ordine alfabetico. (se ti colleghi prima del 7 novembre potresti trovare la pagina non ancora attiva: ci stiamo ancora lavorando! Ritorna il 7 novembre e sarà tutto pronto e funzionante)
  2. Seleziona i libri: Scegli tra i titoli selezionati appositamente per le diverse fasce d'età
  3. Indica il nome del bambino che effettua la donazione: applicheremo un'etichetta sul libro con il nome del bambino che lo ha donato, e rimarrà un ricordo della tua donazione!
  4. Aggiungi al carrello e completa l'acquisto: Procedi con il pagamento sicuro. Se paghi con bonifico devi inviare la ricevuta del tuo bonifico

I libri saranno inviati direttamente alla scuola che hai scelto, tu non dovrai fare altro! Ci occuperemo noi di metterli da parte e consegnarli alla scuola al termine della campagna, entro la fine del mese di dicembre.

Donazione libera

Dal 2024 abbiamo attivato online la possibilità di effettuare una donazione del valore di 15/30/50 €, senza scegliere un libro specifico.

Sei tu a decidere quanto donare alla tua scuola!

Sarà possibile effettuare una donazione libera a tutte le scuole con le quali siamo gemellate

  1. Scegli la scuola: Individua il nome della scuola nella pagina dedicata (link), l’abbiamo divise per grado, disposte in ordine alfabetico. (se ti colleghi prima del 7 novembre potresti trovare la pagina non ancora attiva: ci stiamo ancora lavorando! Ritorna il 7 novembre e sarà tutto pronto e funzionante)
  2. Seleziona il buono che desideri donare: Scegli tra 15 € - 30 € - 50 €
  3. Indica il nome del bambino che effettua la donazione: applicheremo un'etichetta sul libro con il nome del bambino che lo ha donato, e rimarrà un ricordo della tua donazione!
  4. Aggiungi al carrello e completa l'acquisto: Procedi con il pagamento sicuro. Se paghi con bonifico devi inviare la ricevuta del tuo bonifico.

Saremo noi libraie a scegliere per te i titoli da far avere alla scuola, in base alle scelte già fatte dalle referenti e in accordo con la scuola. I libri saranno inviati direttamente alla scuola che hai scelto, tu non dovrai fare altro! Ci occuperemo noi di metterli da parte e consegnarli alla scuola al termine della campagna, entro la fine del mese di dicembre.

4. Tempistiche del progetto

Periodo di donazione: 7-16 novembre 2025

Le donazioni possono essere effettuate esclusivamente nei giorni tra il 7-16 novembre 2025.

Indicativamente nella primavera 2026, gli Editori aderenti doneranno oltre 100.000 libri, che verranno ripartiti tra le Scuole che avranno fatto regolare richiesta del contributo tramite il portale.

I libri donati degli Editori verranno suddivisi in modo che all’interno di ogni ordine scolastico tutte le scuole ricevano il medesimo numero di libri, e il numero di libri destinato a ciascun ordine scolastico potrà essere diverso.

Ricordiamo quindi che il numero di libri del contributo editori che le scuole riceveranno non corrisponderà al numero di libri ricevuti in donazione dal pubblico. Questo contributo arriverà solo alle scuole che ne faranno richiesta.

5. Condizioni di acquisto e donazione

Costo

Questo servizio ha una piccola spesa di commissione di €2 che verrà aggiunta al carrello al momento del pagamento.

Condizioni generali

  • Tutti gli acquisti sono da considerarsi donazioni alle scuole beneficiarie
  • I libri acquistati non possono essere restituiti o cambiati
  • Per i bonifici: se paghi con bonifico devi inviare la ricevuta del tuo bonifico

Spedizione e consegna (ce ne occupiamo direttamente noi!)

  • Saremo noi della Cartolibreria Labussandri a consegnare direttamente i libri alla scuola. Non occorre passare a ritirarlo o pagare spese di spedizione. Tu non dovrai fare null’altro!
  • Tempi di consegna: entro 30 giorni dalla chiusura del progetto

Hai ancora domande?

Consulta le nostre domande e risposte per chiarire ogni tuo dubbio.